questa immagine serve a rappresentare bene il senso dell'articolo di blog

Come arredare un bagno color champagne

Arredare il bagno non significa solo scegliere mobili e sanitari funzionali, ma anche dare vita a uno spazio che sappia raccontare il nostro stile. Negli ultimi anni, uno dei colori più apprezzati nell’interior design è senza dubbio lo champagne: elegante, luminoso e versatile, è la scelta ideale per chi vuole trasformare il bagno in un ambiente raffinato e senza tempo.

In questo articolo ti spiegheremo proprio perché il bagno color champagne è così amato, come arredarlo al meglio e quali abbinamenti funzionano di più. 

Un colore dalla luminosità calda e accogliente 

Il colore champagne è sinonimo di eleganza discreta. A differenza del bianco puro, che a volte può risultare freddo, o dei toni troppo scuri, che rischiano di appesantire l’ambiente, lo champagne crea una luminosità calda e accogliente.

Oltre a evocare un’atmosfera da autentica oasi di benessere, questo colore dall’eleganza senza tempo è ideale per chi desidera uno stile raffinato e intramontabile. La sua forza sta soprattutto nella straordinaria versatilità, capace di adattarsi a ogni ambiente e gusto.

Il color champagne, infatti, è un colore che si abbina facilmente con diversi materiali come: 

  • Il legno
  • Il marmo
  • La ceramica
  • I metalli

Ed è proprio da questa versatilità che nascono le migliori idee di arredo: perché se da un lato il colore dà personalità all’ambiente, dall’altro sono mobili, rivestimenti e dettagli a renderlo davvero unico.

Idee per arredare il bagno

Una volta scelta la palette, la domanda quindi è: come portare il color champagne nel tuo bagno? Ecco alcune idee pratiche.

Mobili e rivestimenti

I mobili bagno color champagne, magari con finitura opaca o laccata, donano subito eleganza. Per i rivestimenti, le piastrelle in tonalità champagne con venature leggere ricordano l’effetto marmo e rendono lo spazio sofisticato.

Sanitari e piastrelle

Sanitari sospesi in bianco o avorio si sposano benissimo con le pareti champagne. In alternativa, si possono scegliere piastrelle tono su tono, con giochi di luce dati da superfici lucide o satinate.

Dettagli e accessori

Mai sottovalutare i dettagli: rubinetteria in ottone spazzolato, specchi con cornice dorata e lampade con luce calda valorizzano ancora di più lo champagne, rendendolo protagonista.

Perché scegliere un bagno color champagne?

Un bagno color champagne è la scelta giusta se desideri un ambiente elegante, luminoso e accogliente. Con i giusti abbinamenti e qualche dettaglio curato, puoi ottenere un risultato che non stanca mai e che valorizza la tua casa.

Se stai pensando a una ristrutturazione bagno a Ferrara o vuoi scoprire le nostre proposte di arredo bagno, vieni a trovarci da BOBO GROUP a Ferrara, i nostri consulenti saranno felici di guidarti nella ristrutturazione del tuo bagno.